Select country
Contattaci
fluidity.nonstop fluidity
fluidity.nonstop
Internal Gear Pumps

Pompe a ingranaggi interni

Contattaci

Le pompe ad ingranaggi interni sono pompe volumetriche progettate per il trasferimento preciso e continuo di fluidi ad alta viscosità. Grazie al design compatto, alle basse pulsazioni e al funzionamento silenzioso, offrono prestazioni affidabili anche nelle condizioni operative più impegnative.

AxFlow propone una gamma completa di pompe a ingranaggi interni per applicazioni nei settori alimentare, chimico, petrolifero e industriale, con configurazioni personalizzabili e materiali compatibili con prodotti corrosivi o sensibili.

                                                        

Come funzionano le pompe a ingranaggi interni

Le pompe a ingranaggi interni sfruttano la variazione del volume interno generata dal movimento di due ingranaggi in contatto, che ruotano in direzioni opposte.Icona Pompa a Ingranaggi
L’ingranaggio conduttore, collegato all’albero motore, trasmette il movimento all’ingranaggio condotto, generando il volume necessario al trasferimento del fluido.  

  1. Quando i denti dei rotori si allontanano, si crea una depressione che permette al liquido di entrare nella camera di aspirazione.
  2. Durante la rotazione, il fluido viene trasferito verso la mandata, mentre la mezzaluna interna separa le due camere, garantendo una tenuta efficace.
  3. Quando i denti si riavvicinano, la sovrappressione spinge il liquido in uscita, assicurando un flusso costante.
    Inoltre, invertendo la rotazione dell’albero, si può invertire la direzione del flusso.

Tenuta del fluido e controllo della portata

Grazie alle tolleranze minime tra i componenti, le pompe a ingranaggi interni garantiscono trafilamenti ridotti e spostamento costante del volume di fluido.
La portata è proporzionale alla velocità di rotazione: regolando la velocità del motore, è possibile ottenere un controllo preciso del flusso e dell’erogazione.

Vantaggi delle pompe a ingranaggi interni

  • Gestione di ampi range di viscosità: ideali per liquidi molto fluidi o estremamente viscosi.

  • Versatilità: ampia scelta di tenute e materiali compatibili con vari tipi di fluidi.

  • Adattabilità: eccellenti prestazioni anche con alte temperature, elevata viscosità e bassi valori di NPSH.

  • Funzionamento silenzioso e regolare, con pulsazioni minime.

  • Design compatto e facile integrazione in impianti esistenti.

Applicazioni delle pompe a ingranaggi interni

Le pompe ad ingranaggi interni trovano applicazione in numerosi settori industriali, grazie alla loro capacità di gestire fluidi di diversa natura e viscosità.

Industria chimica

Ideali per dosare e trasferire con precisione sostanze chimiche, acidi, solventi e polimeri.

Settore petrolifero

Perfette per la movimentazione di oli, carburanti e additivi, anche ad alta temperatura.

Produzione di bitume e catrame

Eccellenti per il trasferimento di prodotti viscosi e caldi, come bitume o catrame.

Industria alimentare

Utilizzate per il trasferimento controllato di cioccolato, sciroppi, grassi e oli alimentari, mantenendo elevati standard igienici.

 

Applicazione Pompa ad ingranaggi esterni/Pompa ad ingranaggi interni

 

Bitume e catrame

 

 

x

Additivi chimici

 

x

x

Miscelazione e miscelazione di prodotti chimici

x

 

Filtrazione/recupero dell'olio

 

x

x

Prodotti alimentari (ad esempio grassi/oli)

 

 

x

Carburanti e oli combustibili

 

x

x

Glicole

 

 

x

Isocianati e polioli

x

x

Trasferimento di liquidi nelle celle a combustibile

x

 

Oli lubrificanti

x

x

Vernici, inchiostri e pigmenti

 

 

x

Dosaggio di polimeri

 

x

x

Resine e polimeri

 

 

x

Saponi e tensioattivi

 

 

x

 

Considerazioni importanti nella scelta delle pompe a ingranaggi interni

Nella selezione della pompa più adatta è importante considerare:

    • Portata richiesta: la capacità della pompa deve corrispondere al volume di fluido da trasferire.

    • Viscosità del liquido: influisce sulla scelta del tipo di tenuta e del design interno.

    • Compatibilità dei materiali: fondamentale per garantire resistenza chimica e durabilità.

    • Condizioni operative: temperatura, pressione e ambiente d’uso.

Perché acquistare le pompe a ingranaggi interni da AxFlow?

AxFlow offre pompe a ingranaggi interni di alta qualità per un’ampia varietà di applicazioni industriali.
Il nostro team di ingegneri esperti fornisce supporto tecnico completo in tutte le fasi:
dalla selezione e dimensionamento, all’installazione e manutenzione dell’impianto.

Contatta AxFlow per ricevere una consulenza personalizzata e individuare la pompa a ingranaggi interni più adatta alle tue esigenze di processo.

 

Ing. Ernesto Laudi
Product Manager
AxFlow S.r.l.
Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy Informativa sulla privacy.
Si è verificato un errore durante la generazione dell’immagine captcha.