Come funzionano le pompe pneumatiche a membrana?

Le pompe AOD hanno una singola membrana che apre e chiude le valvole di aspirazione e mandata, mentre le pompe AODD dispongono di due membrane che riempiono e svuotano due camere di pompaggio separate, creando a parità di condizioni di esercizio il doppio della portata. Quando un diaframma riempie una camera, l’altro ne svuota il contenuto, garantendo portata costante e alta efficienza.
Vantaggi delle pompe pneumatiche a doppia membrana
L'utilizzo dell'aria compressa per attivare le membrane offre molti vantaggi rispetto alle pompe a motore. Poiché il funzionamento ad aria è intrinsecamente sicuro, la pompa può essere utilizzata in aree dove è richiesta la conformità ATEX. Altri vantaggi delle pompe pneumatiche a membrana sono:
-
Versatilità: gestiscono fluidi corrosivi, abrasivi e viscosi, possono funzionare a secco o sommerse.
-
Autoadescanti: prelevano il fluido anche da altezze elevate.
-
Manutenzione ridotta: poche parti soggette ad usura e a contatto con il prodotto che non necessitano di lubrificazione .
-
Efficienza: portata costante, ideale per trasferimenti precisi.
-
Efficienza dei costi: ridotti consumi, senza tenute costose, adatte ad operazioni dove l’elettricità è assente.
Applicazioni
Le pompe a membrana AODD sono utilizzate in numerosi settori:
Design per impieghi HEAVY DUTY
Le pompe AODD per impieghi heavy duty offrono diversi vantaggi nella gestione di fanghi abrasivi e solidi in sospensione: ottimizzano la capacità di flusso, riducono il consumo d’aria e garantiscono prestazioni continue anche con fluidi densi. Le camere fluido appositamente realizzate e l’ampio passaggio di solidi impediscono la sedimentazione e assicurano sicurezza in ambienti ATEX.
Quando si prendono in considerazione pompe pneumatiche a membrana AODD per impieghi heavy duty è importante valutare le loro capacità tecniche in termini di efficienza e affidabilità.
Per scegliere la pompa pneumatica più adatta, considera:
-
Fluido: Determinare la composizione del fluido da trasportare per evitare l'usura e la corrosione della pompa
-
Viscosità: I fluidi altamente viscosi richiedono una pompa adeguatamente dimensionata; quindi, è necessario conoscere il valore della viscosità durante processo di selezione della pompa.
-
Pressione: Determinare le condizioni di pressione in aspirazione e mandata per garantire che la pompa sia idonea all’applicazione.
-
Temperatura: La temperatura del fluido determina il materiale della pompa.
AxFlow offre consulenza tecnica per identificare la pompa pneumatica a doppia membrana Wilden o Almatec più adatta alle tue esigenze, garantendo supporto all'installazione che per la manutenzione.
Perché acquistare le pompe pneumatiche a membrana da AxFlow?
AxFlow Italia propone pompe pneumatiche a membrana di alta qualità, assistenza tecnica dedicata e supporto nella scelta della soluzione ottimale per ogni settore.
Richiedi subito un preventivo o una consulenza tecnica per individuare la pompa più efficiente e sicura per la tua applicazione!