
Come funzionano gli agitatori magnetici?
Gli agitatori magnetici funzionano grazie a un accoppiamento magnetico tra il motore e la girante, posizionata sul fondo del serbatoio. La rotazione del magnete esterno mette in movimento il rotore interno, generando un flusso che crea una miscela omogenea del liquido.
Questa tecnologia elimina la necessità di un albero passante e di tenute meccaniche, garantendo assenza di perdite, massima igiene e minima manutenzione.
Gli agitatori magnetici montati dal basso sono ideali per la miscelazione delicata di emulsioni e sospensioni, mantenendo il prodotto integro e stabile.
Vantaggi degli agitatori magnetici
Gli agitatori magnetici offrono numerosi vantaggi operativi e prestazionali:
-
Miscelazione efficiente e omogenea: progettati per garantire la perfetta dispersione dei fluidi anche in serbatoi di grandi dimensioni, assicurando uniformità e qualità costante del prodotto finale.
-
Manutenzione minima: l’assenza di tenute meccaniche e la posizione sul fondo del serbatoio semplificano la pulizia e riducono tempi di fermo e costi di manutenzione.
-
Design compatto e igienico: il montaggio dal basso libera spazio utile e si integra facilmente in impianti con layout limitato, garantendo al contempo elevati standard igienici.
-
Efficienza energetica: i motori e le giranti ad alta efficienza ottimizzano i consumi, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale.
applicazioni e settori d'uso
Gli agitatori magnetici trovano applicazione in diversi settori industriali grazie alla loro efficienza e affidabilità.
-
Utilizzati per la miscelazione di ingredienti come salse, condimenti, prodotti caseari, succhi e bevande.
Gli agitatori magnetici garantiscono processi igienici, miscele omogenee e uniformi, semplificando al contempo le operazioni di pulizia e manutenzione.
-
Ideali per processi di emulsione, sospensione e omogeneizzazione di prodotti come vaccini, antibiotici e creme.
Assicurano ambienti sterili e privi di contaminazioni, compatibili con procedure CIP/SIP e conformi agli standard di igiene e qualità del settore.
Guida alla scelta dell’agitatore magnetico
La scelta dell’agitatore magnetico dipende da diversi fattori di processo, tra cui:
-
Volume e geometria del serbatoio
-
Caratteristiche del prodotto come viscosità e densità
-
Temperatura e pressione di esercizio
-
Livello di sterilità richiesto
-
Compatibilità con procedure CIP/SIP
- Efficienza energetica, un motore e girante a basso consumo energetico può ridurre i costi operativi e migliora la sostenibilità
Il team AxFlow supporta i clienti nella selezione della soluzione più adatta, assicurando prestazioni ottimali e conformità agli standard di processo.
Perché acquistare agitatori magnetici da AxFlow
Hai bisogno di un agitatore magnetico su misura per il tuo processo?
👉 Contattaci per ricevere consulenza tecnica personalizzata o richiedere un preventivo senza impegno. Il personale esperto di AxFlow può selezionare l’agitatore corretto e fornirti assistenza durante l'installazione e la manutenzione.