Gli agitatori verticali sono soluzioni avanzate per la miscelazione in serbatoi e vasche di grandi volumi. Con il motore montato sulla parte superiore del serbatoio e un albero collegato alla girante, queste apparecchiature garantiscono un flusso efficiente e uniforme, permettendo processi più rapidi, qualità del prodotto superiore e maggiore flessibilità operativa.
Agitatori Verticali
7 Serie di 1 produttore/i

Come funzionano gli Agitatori Verticali
Gli agitatori verticali sono sistemi di miscelazione montati sulla parte superiore del serbatoio, in cui l’albero e la girante lavorano in asse verticale per generare un flusso controllato del fluido.
Attraverso la rotazione della girante o delle pale, viene creata una circolazione assiale che spinge il liquido verso il basso e lungo le pareti del serbatoio, assicurando un’omogeneizzazione uniforme anche in grandi volumi.
A seconda del tipo di processo, gli agitatori possono essere dotati di giranti a pale dritte, elicoidali o marine, ottimizzate per trattare fluidi con diverse viscosità e densità. La regolazione della velocità e la selezione del motore permettono di adattare il sistema a processi di dispersione, sospensione, emulsione o disgregazione di solidi.
Il montaggio superiore garantisce facilità di accesso, riduzione dei rischi di perdita o contaminazione e una manutenzione semplificata, rendendo gli agitatori verticali una scelta efficiente e affidabile per numerosi settori industriali.
I vantaggi degli Agitatori Verticali
Gli agitatori verticali industriali rappresentano una soluzione efficiente e versatile per la miscelazione di liquidi in grandi serbatoi o vasche di processo. Grazie al montaggio superiore e alla varietà di configurazioni disponibili, offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di sistemi di agitazione:
-
Alta efficienza di miscelazione
Montati sulla parte superiore del serbatoio, gli agitatori verticali garantiscono un flusso uniforme e controllato. Le giranti o pale ad alte prestazioni creano una circolazione ottimale del fluido, assicurando un’omogeneità costante anche in serbatoi di grandi dimensioni. -
Design personalizzabile della girante
Ogni applicazione può richiedere una tipologia di girante diversa (elicoidale, a pale dritte, marine, ecc.). Questa flessibilità consente di adattare l’agitatore alle specifiche esigenze di miscelazione, migliorando precisione ed efficienza del processo. -
Controllo di potenza e velocità
Gli agitatori verticali sono equipaggiati con motori a velocità variabile che permettono di modulare l’intensità della miscelazione in base alla viscosità del fluido e agli obiettivi del processo, garantendo massimo controllo operativo. -
Facilità di manutenzione
Il montaggio superiore facilita l’accesso ai componenti, semplificando le operazioni di pulizia, sostituzione o ispezione. Ciò si traduce in minori tempi di fermo impianto e costi di manutenzione ridotti. -
Versatilità applicativa
Utilizzati in settori come alimentare, farmaceutico, chimico e trattamento acque, gli agitatori verticali assicurano risultati affidabili in una vasta gamma di processi: emulsioni, sospensioni, dispersioni e omogeneizzazioni.
Industrie e applicazioni che utilizzano Agitatori Verticali
Industria alimentare e delle bevande
Ideali per la miscelazione di salse, condimenti, sciroppi e bevande, gli agitatori verticali garantiscono standard igienici elevati, riduzione dei tempi di ciclo e processi di pulizia facilitati.
Industria chimica
Utilizzati per dispersioni, reagenti, solventi e soluzioni ad alta viscosità, consentono miscelazioni sicure e controllate anche in condizioni operative impegnative.
Guida alla scelta dell’agitatore verticale
La scelta del giusto agitatore verticale è fondamentale per garantire efficienza, qualità e durata del processo di miscelazione. Valutare con attenzione i parametri chiave consente di ottimizzare le prestazioni e ridurre i costi operativi.
Ecco le principali considerazioni da tenere a mente:
-
Dimensioni e capacità di miscelazione
La dimensione dell’agitatore deve essere proporzionata al volume del serbatoio e alla quantità di prodotto da trattare. Una corretta configurazione garantisce una miscelazione uniforme, ottimizza i consumi energetici e previene lo sfaldamento o la sedimentazione dei materiali. -
Modello e design della girante
Esistono diversi tipi di agitatori verticali – a pale, a girante elicoidale o a turbina – ciascuno con caratteristiche specifiche per differenti applicazioni. La scelta del modello corretto permette di adattarsi alle proprietà del fluido (densità, viscosità) e al tipo di processo (emulsione, dispersione, sospensione). -
Potenza e velocità di rotazione
La velocità regolabile consente di controllare l’intensità del flusso generato e di ottimizzare la miscelazione in base alle caratteristiche del materiale. Una corretta combinazione di potenza e velocità migliora la qualità del prodotto finale e riduce l’usura dei componenti. -
Materiali di costruzione
La scelta dei materiali è cruciale per garantire compatibilità chimica e resistenza. Gli agitatori verticali possono essere realizzati in acciaio inossidabile, Hastelloy, titanio o altri materiali speciali, a seconda della natura del fluido e delle condizioni operative (temperatura, pH, aggressività chimica).
Perché acquistare Agitatori Verticali da AxFlow
AxFlow offre agitatori verticali industriali progettati per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di settori e applicazioni.
Solo con AxFlow puoi contare su consulenza tecnica personalizzata e sul supporto di ingegneri esperti in sistemi di miscelazione e movimentazione dei fluidi.
Hai bisogno di assistenza nella scelta dell’agitatore verticale più adatto al tuo processo?
Non esitare a contattarci: il nostro team di specialisti ti guiderà nella selezione, installazione e manutenzione della tua apparecchiatura, garantendo prestazioni ottimali e massima efficienza operativa.